Arte & Archeologia

Castelli sardi

Avvolti da una serie di misteri, leggende, gesta eroiche e personaggi fiabeschi, i castelli medievali si ergono nella campagna e nei centri cittadini come ricordo del periodo dei Giudicati sull’isola. I Giudicati erano stati stati indipendenti e sovrani che avevano assunto il potere in Sardegna nel Medioevo, tra il nono e il quindicesimo secolo. Alla guida di questi stati c’era un sovrano chiamato giudice, con poteri simili a quelli di un re.

In totale ci sono 88 castelli sul territorio sardo, ma non tutti sono giunti fino ai giorni nostri. I più ben conservati sono visitabili e spesso fungono da sede per varie mostre o musei.

Castello di San Michele a Cagliari – Il castello costruito su una delle sette colline della capitale probabilmente risale al XII secolo e originariamente doveva svolgere una funzione difensiva. Tuttavia, alcuni secoli dopo, sotto il dominio della famiglia spagnola, fu trasformato in una residenza regale di lusso. L’edificio quadrangolare ha 3 torri, dalle quali si apre una vista unica sulla città e sul Golfo degli Angeli, circondato da un parco cittadino e all’interno ospita un centro d’arte e cultura.

Castelsardo – La principale attrazione della città omonima nel nord dell’isola è il castello del dodicesimo secolo che si erge su una collina sopra il mare. Dalle sue torri è possibile osservare, con un clima favorevole, le isole dell’Asinara e la costa della Corsica. Nel corso dei secoli, il castello ha cambiato più volte nome a seconda della famiglia che lo abitava, e l’ultimo nome – “Castello sardo” – fu assegnato sotto il dominio dei Savoia, che volevano garantirsi la simpatia dei sudditi. Il castello è aperto al pubblico e ospita il Museo del Tessuto Mediterraneo, con diverse stanze espositive contenenti impressionanti manufatti di palma nana.

Castello di Aquafredda – Le massicce mura di questa un tempo sontuosa tenuta con abitazioni, mulino, cisterne, stalle e magazzini, si ergono sulla cima di un rilievo di origine vulcanica nel sud dell’isola, a circa 4 km dal villaggio di Siliqua. Il castello prende il nome da una sorgente che sgorga dalla roccia sotto di esso. È una meta popolare per le escursioni del fine settimana, nascondendo viste eccezionali su tutta l’area e una zona pic-nic sotto la cima. Una parte del castello è liberamente accessibile, mentre una parte può essere visitata solo con una guida. Durante l’anno, si svolgono numerosi eventi sociali come osservazioni stellari o concerti.

Castello di Chiaramonti – Le rovine nel territorio della regione storica di Anglona condividono lo stesso nome del paese sottostante. Il castello con la chiesa costruita nel XVI secolo non ha mai goduto della fama di altre fortezze di pietra e nel XIX secolo, nonostante la vicinanza all’insediamento, è stato abbandonato. Oggi è un’oasi di tranquillità e un parco che ospita vari festival letterari e musicali, con il velo del mistero nascosto tra il campanile e gli archi di pietra.

Castello di Marmilla – La fortezza costruita su una collina quasi perfettamente conica ha svolto un ruolo significativo nel periodo dei Giudicati sull’isola, e si dice che la famosa giudice Eleonora d’Arborea vi abbia soggiornato per un certo periodo. Per secoli ha mantenuto la sua funzione difensiva e negli ultimi decenni della sua utilizzazione ha servito come prigione. Attualmente, è possibile osservare una torre principale molto ben conservata e le mura, nelle stanze sono state rinvenute numerose scavi, conservate nel museo MudA nel vicino villaggio di Las Plassas. Una presentazione multimediale vi condurrà attraverso il periodo di creazione e fioritura della signoria, e sono esposti anche costumi d’epoca e strumenti.

Castello di Sanluri – Forse il più importante tra tutti i castelli sardi si trova al confine tra il sud e il centro della Sardegna nella città di Sanluri. Proprio lì nel XII secolo passava il confine tra i Giudicati di Arborea e Cagliari ed era oggetto di conflitti tra il giudicato di Arborea e la corona aragonese, che lo ottenne dopo sanguinose battaglie. Da allora è passato nelle mani di varie famiglie nobili spagnole fino a quando non è stato acquisito dalla famiglia Villa Santa, che lo possiede ancora oggi. La tenuta è stata trasformata in un museo con una ricca esposizione suddivisa in quattro parti, due dedicate al periodo delle guerre mondiali e del fascismo, una mostra di cere unica nel suo genere nella terza, e l’ultima che mostra scene della vita quotidiana dei pastori.

Castello della Fava – Forse la leggenda più famosa di tutte è legata al castello “Castello delle Fava”, noto anche come Castello dei Fagioli, che ha ottenuto il suo soprannome nei tempi in cui la costa nord-est veniva ripetutamente conquistata da altre nazioni del Mediterraneo. Si narra che durante uno di questi attacchi, il castello fu circondato dalle truppe nemiche che aspettavano che agli abitanti finissero le provviste alimentari e si arrendessero. Questo è esattamente ciò che è successo, ma gli abitanti sono riusciti a ingannare l’avversario con un ingegnoso trucco. L’ultima manciata di fagioli rimasta nel castello fu data in pasto a un piccione ferito, che fu poi rilasciato in direzione della zona sotto il castello. I conquistatori lo trovarono e, dopo aver scoperto legumi nel suo stomaco, pensarono che nel castello ci fossero riserve molto più abbondanti di quanto avessero originariamente previsto, così si diedero alla fuga. Non sappiamo se questa storia sia realmente accaduta, ma è vero che la città di Posada, dove si trova il castello, è stata oggetto di attacchi da parte dei pirati per secoli. Il castello è aperto al pubblico e dalle sue fortificazioni si gode di una vista panoramica mozzafiato sul mare e sulla valle del fiume Rio Posada.

Castello di Bosa – Alla pittoresca cittadina situata sulla costa occidentale dell’isola fa da padrone il castello costruito sulla collina di Serravalle (a volte chiamato anche così) dalla famiglia Malaspina nel XII secolo. È avvolto dalla leggenda di un marchese geloso che avrebbe tagliato le dita a sua moglie. I testimoni che assistevano all’evento con orrore si sarebbero trasformati in pietra e si possono ancora osservare tra le rocce vicino al castello. La fortezza fu un importante centro durante il periodo del Giudicato di Torres e successivamente di Arborea. Alcuni secoli dopo, fu costruita una chiesa, dove è possibile ammirare affreschi spagnoli. Dalle fortificazioni si apre una splendida vista sulla città, sul fiume Temo e sul mare.

Castello di Burgos – Il castello, forse meno noto all’occhio moderno, si trova nelle profondità dell’entroterra della regione storica di Geocanu e vanta una storia molto ricca. Costruito nel XII secolo, passò gradualmente sotto il dominio dei giudici di vari Giudicati e per alcuni anni fu assediato dai banditi. Oggi rimane la dominante del paese di Burgos ed è possibile visitarlo insieme al Museo dei castelli, dove si acquisisce una maggiore consapevolezza del periodo dei Giudicati e della costruzione dei castelli sull’isola.